HotelleriePulizia e accoglienza! Vale la pena ritornare.Le strutture alberghiere dalle più grandi alle più piccole, sono accomunate dall'esigenza di impostare un metodo di lavoro che consenta un elevato standard di pulizia e che restringa il numero di prodotti da utilizzare.Quello che da un 4 stelle in su è uno standard non è ugualmente scontato per le categorie inferiori, solitamente a conduzione familiare. Qui il personale operativo riveste più di un ruolo e quindi la necessità di far economia nasce anche dal dover ottimizzare i tempi dedicati alla pulizia ordinaria delle camere, degli spazi comuni nonché della cucina per dedicar tempo all'accoglienza.Inoltre la maggior parte delle strutture alberghiere che siano sul mare, sui monti, oppure nelle città d'arte, sono legate alla periodicità tipica della zona ed in questo caso si trovano ad affrontare interventi di pulizia straordinaria di chiusura e di riapertura della stagione turistica.Il lavoro quotidiano è suddiviso principalmente fra: CamereI problemi della pulizia di una camera alberghiera sono essenzialmente:- La rimozione della polvere dalle superfici con prodotti in grado di ritardare il più possibile il suo rideposito- La rimozione di sporco "generico" da porte, mobilio, ecc. (impronte di bicchieri, di mani, ecc.)- La pulizia di specchi, vetri e superfici lucide- La pulizia di apparecchiature quali TV, telecomandi, telefoni, interruttori della luce, ecc.Raccomandati:1. ECOVETRI VEGETALE-NATURALE: multiuso antistatico profumato2. LEGNO NEW: prodotto per superfici in legno3. DENS CONCENTRATO: profumo per ambientiBagniI problemi di pulizia di un bagno sono invece essenzialmente tre:- Il primo legato alla presenza di acqua e quindi gli interventi sono mirati soprattutto a rimuovere le incrostazioni calcaree da tutte le superfici (pareti in ceramica, sanitari, rubinetteria).- Il secondo è la rimozione di tutti i residui grassi depositati, ad esempio sulle superfici delle vasche. In caso di presenza di vasca da bagno, può esserci infatti la necessità di eliminare il residuo grasso che si forma sulle pareti all'altezza del livello dell'acqua (soprattutto in presenza di ospiti di carnagione più scura quali asiatici o di colore). Questo può richiedere l'uso di un prodotto con maggiori capacità sgrassanti.- Il terzo, specifico di quest'ambiente, è quello della pulizia e sanitizzazione del WC.Raccomandati:1. UNIBAGNO D: multiuso leggermente disincrostante, profumato, sanitizzante, per la pulizia giornaliera di tutte le superfici del bagno2. UNIDICROS MULTIUSO: Disincrostante3. CLEAN WC: Prodotto disincrostante , sanitizzante, profumato specifico per le tazze WCPavimentiLe pavimentazioni che principalmente si incontrano nel settore alberghiero sonoceramica, moquettes e legno.- Riguardo la moquette, l'operazione di lavaggio rappresenta una saltuarietà funzione della necessità di riportarla ad una pulizia di fondo, mentre il mantenimento dovrà essere effettuato giornalmente con battitappeto o aspiratore.- Per il legno sarà importante un prodotto che permetta, oltra alla rimozione dello sporco, la rapida asciugatura.- Per la ceramica, in considerazione che gli ambienti vengono transitati da persone diverse, è preferibile che avvenga, oltre alla rimozione dello sporco, una sanitizzazione.Raccomandati:1. MOQUETTE ESTRAZIONE N.F.2. FLOOR LUCIDO3. ECOPAVIMENTI VEGETALE-NATURALEPerchè la pulizia di questo tipo di ambienti si possa considerare "efficiente" ed "economica", è necessario tenere conto di tre aspetti principali: - L'efficacia dei prodotti utilizzati - La semplicità d'uso - Il ristretto numero di prodotti necessari (numero minimo nel carrello pulizie)Il tutto deve permettere essenzialmente di: - Ridurre al massimo i tempi di pulizia. Sembrerebbe poca cosa, ma anche 1 minuto di riduzione del tempo necessario a pulire una camera/bagno, moltiplicati per il numero di camere di un albergo e per 30 giorni lavorativi, portano a dati di risparmio che spesso non ci rendiamo conto abbiano valori tanto elevati. - Mantenere uno standard elevato di pulizia - Evitare la necessità di interventi periodici di pulizia di fondoDal BlogNewsCamera perfetta con UniraTutte le strutture alberghiere sono accomunate dall’esigenza di ottenere e mantenere un elevato standard di pulizia nel più breve tempo possibile.GuideLa pulizia del bagnoUna volta che si è entrati nel bagno accendere tutte le luci e nel caso ci sia la finestra, alzare la serranda, quindi indossare i guanti.GuideLa pulizia della camera