Home Blog Principali operazioni in lavanderia

Principali operazioni in lavanderia

A. AMMOLLO: mentre l'ammollo siamo abituati a pensarlo come il lasciar in ammollo per un certo tempo, in acqua e detersivo, nel settore industriale è quella fase che serve a rimuovere lo sporco sospeso sulla fibra. Ad esempio la biancheria di una sala operatoria conterrà accumuli di sangue che vanno eliminati, o lenzuola di una sala fanghi di un impianto termale.

In questi casi si fanno da 1 a 5 ammolli di circa 3 minuti, con un livello di acqua molto alto e con sola acqua.


B. PRELAVAGGIO: il prelavaggio, o primo bagno di lavaggio, deve servire esclusivamente a togliere il grosso dello sporco e normalmente si effettua con detersivi "incompleti" (Incompleto) o con Detergenti (Jo-Jo N.1). Deve avere un'azione solubilizzante dei grassi e disperderli nel bagno di lavaggio.

Nel caso in cui lo sporco sia limitato e vi sia presenza di molte macchie, si può anche utilizzare un prodotto Smacchiante e Candeggiante (Speciale, Smacc N.4, Candido N.3).

Se lo sporco di origine grassa o simile (sangue, feci, oli e grassi di cucina, ecc.) è notevole, è meglio arricchire il bagno con Alca N.2.

Il prelavaggio dura in genere da 7 a 12 minuti.


C. LAVAGGIO: il lavaggio è l'operazione con la quale si deve portare la biancheria ad essere perfettamente pulita. Se la biancheria non è molto sporca o le macchie sono limitate, si può fare anche a meno del prelavaggio o fare un unico bagno di lavaggio.

Nel caso non vi siano macchie basta utilizzare Incompleto o Jo-Jo N.1.

Se vi sono macchie si necessiterà di Speciale, (o Cat), (o Incompleto + Unibianco) o (JoJo N.1 + Alca N.2 + Smacc N.4 o Candido N.3).

Se il lavaggio segue il prelavaggio, necessiterà solo eliminare le macchie rimaste nella fibra e perciò servirà o un prodotto "completo" di candeggiante o l'addittivazione di un candeggiante a prodotto "incompleto": perciò Speciale (o Cat) o (Incompleto + Unibianco) o (JoJo N.1 + Alca N.2 + Smacc N.4 o Candido N.3).

Il lavaggio può durare da 12 a 30 minuti.


D. CARICO: è l'operazione con cui si immette acqua nella lavatrice prima dell'inizio di ogni ciclo. La quantità d'acqua è funzione del tipo di ciclo, del tipo di macchina, o programmabile. Il carico dura in genere da 30 a 60 secondi.


E. SCARICO: lo scarico dell'acqua si effettua alla fine di ogni ciclo (ammollo, prelavaggio, lavaggio, risciacqui) e serve ad eliminare i residui asportati dalla biancheria e sospesi in acqua. Lo scarico dura in genere da 30 a 60 secondi.


F. RISCIACQUO: serve per eliminare tutti i residui dei prodotti chimici utilizzati, nonché lo sporco portato in sospensione e disperso nell'acqua. Il risciacquo in alcuni casi può servire anche ad effettuare la smacchiatura-candeggio, specialmente se le macchie sono facilmente asportabili. Per questo si preferisce il primo o il penultimo risciacquo, sempre che abbiano tempi di almeno 5 minuti o che il ciclo sia programmabile.

Si candeggia con Smacc N.4 o con Candido N.3.

Se si candeggia nel penultimo risciacquo con Smacc N.4, necessita, nell'ultimo risciacquo, l'Anticloro N.8 per eliminare i residui di prodotto oltre, naturalmente, a poter aggiungere o pH N.5 o Puff o Soft N.6.

Nel penultimo o nell'ultimo risciacquo, se abbiamo utilizzato prodotti alcalini (tutte le polveri, l'Alca N.2 nel lavaggio, o lo Smacc N.4) e dobbiamo passare la biancheria al mangano, è necessario neutralizzare il pH (portandolo sotto a 7, preferibilmente da 5,5 a 6,5) e lo si fa con pH N.5 o con Soft N.6 che oltre a neutralizzare il pH è anche ammorbidente.

Nell'ultimo risciacquo normalmente si mette l'ammorbidente, Puff o Soft N.6. I risciacqui sono in genere di 3 minuti, solo il primo e l'ultimo spesso durano 4 o 5 minuti.

Essendo l'ammorbidente caricato elettricamente al positivo (cationico), oltre a sostituire le cariche negative nei tessuti (che conferiscono in genere elettrostaticità,), rendendoli antistatici, ne facilita la stiratura e ne limita molto l'infeltrimento.

Sono ammorbidenti Puff, Soft N.6. Il vantaggio del Soft N.6 è che avendo anche una componente acida che serve a neutralizzare il pH, elimina anche gli accumuli di calcare nelle fibre e contribuisce pertanto anche all'eliminazione dell'infeltrimento, oltre che a mantenere una lavatrice sempre disincrostata.


G. CENTRIFUGA: si fa in genere dopo l'ultimo risciacquo per eliminare quanto più possibile l'acqua e i residui del lavaggio dalla biancheria. La durata è in genere da 5 a 7 minuti.

Condividi