Home Blog Manutenzione e pulizia della moquette

Manutenzione e pulizia della moquette

Anche se la tendenza degli ultimi anni dimostra un minor impiego di moquette, questa rimane abbastanza diffusa negli alberghi e negli uffici grazie alle capacità fonoassorbenti e termoisolanti. Possiamo raggrupparla in due tipi: quella in fibra sintetica e quella in fibra naturale (più rara dato il costo superiore).

Per entrambe le tipologie abbiamo realizzato un unico prodotto MOQUETTE N.F. a bassa schiuma da poter utilizzare principalmente con macchine ad estrazione. L'uso di una macchina ad estrazione consente naturalmente di ridurre notevolmente i tempi di lavaggio e di asciugatura.


LE CONDIZIONI PER AVERE SEMPRE UNA MOQUETTE IN ORDINE SONO:


- Aspirazione: passarla, tutti i giorni, con un aspiratore o con un battitappeto.

- Smacchiatura: intervenire tutte le volte che si scopre una macchia, infatti le macchie recenti sono eliminabili al 90% mentre le macchie vecchie divengono spesso permanenti. Per la smacchiatura utilizzare il prodotto SMACCHIATORE spruzzandolo sulla macchia e facendolo agire, risciacquare e una volta asciutto spazzolare.

- Lavaggio a iniezione/estrazione: viene effettuato con apposite macchine. È un metodo che prevede l'applicazione della sostanza detergente sulla moquette mediante spruzzo della soluzione detergente ad alta pressione e l'asportazione della miscela detergente-sporco mediante aspirazione.

Condividi