Home Blog La pulizia di fondo

La pulizia di fondo

Periodicamente la camera ha bisogno di una pulizia più in profondità, che significa maggior olio di gomito in bagno, più attenzione nello spolverare i mobili, i soprammobili, i quadri, più cura nel passare l’aspirapolvere, forte impegno nel rovesciare i materassi.


Ma ogni quanto va fatta la pulizia extra?

In assenza di una direttiva precisa da parte dell’albergatore o del direttore, è il responsabile della pulizia ai piani a doversi autoregolamentare.Le ipotesi sono due: o ogni quindici-trenta giorni; oppure ogni dieci-venti clienti.


LA PULIZIA DI FONDO

La pulizia quotidiana mantiene le camere dei clienti e gli altri ambienti puliti e salubri. Ma periodicamente questi ambienti necessitano di una pulizia più profonda.

La pulizia di fondo serve infatti per rimuovere la polvere e lo sporco che si accumula nonostante la pulizia giornaliera e serve per porre rimedio alle eventuali carenze nella pulizia riscontrate durante le periodiche ispezioni.

La pulizia a fondo comprende operazioni quali il rovesciamento di materassi, lo spostamento di mobili, la pulizia dei soffitti, delle pareti, delle porte e delle finestre, dei lampadari, il lavaggio di tappeti, moquette, tendaggi, copriletto, ecc., che devono essere effettuate con regolarità, ma non certo giornalmente.

Normalmente tali operazioni vengono effettuate dal personale addetto alla pulizia ai piani, sulla base di un programma speciale. In alcuni casi, gli alberghi riservano tali operazioni a squadre speciali di pulizia, tali operazioni richiedono infatti il doppio del tempo dedicato normalmente alla pulizia giornaliera.Inoltre, ogni albergo ha caratteristiche diverse, e quindi la frequenza e la periodicità di tali operazioni dipendono da vari fattori, quali la tipologia dell’albergo, il tipo di clientela, il periodo di alta o bassa stagione, il tasso di occupazione dell’albergo, la qualità della pulizia giornaliera.

Ci sono diversi modi di procedere. L’albergo può chiedere al personale addetto ai piani di dedicarsi ogni giorno alla pulizia a fondo di una camera. Oppure può chiedere di aggiungere ogni giorno alla pulizia di routine una diversa operazione in più in ogni camera.

Per le operazioni più pesanti è invece preferibile aspettare i periodi di bassa occupazione, in modo da poter escludere dall’affitto, senza danno, un certo numero di camere, a rotazione, nelle quali poter lavorare con calma.

Condividi