GuideIl lavaggio della biancheriaAltro fattore importante nella lavanderia è la corretta selezione della biancheria prima che questa venga avviata al lavaggio.Come abbiamo visto sopra, infatti le formulazioni tengono conto di diversi fattori quali il tipo di sporco (molto sporco da cucina - sporco medio - sporco leggero - ecc.), il tipo di tessuto ed il fatto se questo sia colorato o meno.Ogni tipologia, infatti, prevede una sua formulazione di lavaggio con caratteristiche diverse come prodotti, come dosaggi, come temperature e tempi, ed è quindi molto importante che il personale della lavanderia operi un'attenta selezione dei capi da lavare in relazione alle diverse formulazioni previste.Da tener presente che anche una sola macchia molto pesante in un capo poco sporco, fa rientrare tutto il capo nella categoria del "molto sporco" (ad es. una macchia di unto in un lenzuolo o un asciugamano utilizzato per pulire una scarpa o con sangue).La selezione terrà anche conto dell'ambiente in cui la lavanderia opera.Un ambiente alberghiero, infatti, potrà selezionare i sui capi sulla base di:- capi cucina bianchi - molto sporco- capi cucina e uniformi colorate, tovagliato - molto sporco- lenzuola - poco sporco- asciugamani - sporco medio- coperte - poco sporcoMentre, ad es., un ospedale selezionerà sulla base della presenza o meno di sangue e una casa di riposo anche di feci.La tipologia della selezione è fondamentale per mettere in grado l'azienda fornitrice di detergenti di preparare la sue formulazioni che verranno poi inserite in parallelo ai cicli di lavaggio delle macchine lavatrici. Condividi