Home Blog E i corridoi?

E i corridoi?

Anche i corridoi richiedono un’attenta pulizia, dal momento che vengono percorsi da molte persone, prima del loro ingresso nelle camere. Una loro scarsa pulizia impressiona sfavorevolmente il cliente e gli fa ritenere che anche la camera sia scarsamente pulita. Non ha senso quindi accompagnare una attenta pulizia della camera con una carente pulizia dei corridoi.


- I pavimenti dei corridoi generalmente sono coperti di moquette o con tappeti resistenti, che richiedono poca manutenzione.

- Sul pavimento va passato l’aspirapolvere almeno una volta al giorno, a seconda del traffico di ospiti e del livello di occupazione.

- Il lavaggio della moquette o dei tappeti va generalmente programmato durante i periodi di bassa stagione o di scarsa occupazione.

- Occorre inoltre eliminare giornalmente la polvere che si accumula sulle superfici e gli arredi.

- Vanno spolverate le porte delle camere e le maniglie, eliminando le eventuali impronte e le macchie, nonché le pareti.

- Vanno spolverati i lampadari e le lampade, nonché le condotte d’aria, verificando con non vi sia sporcizia che ostruisca il passaggio dell’aria.

- Va anche verificato, per quanto possibile, il corretto funzionamento delle luci di emergenza e degli impianti di sicurezza.

- Infine, occorre eliminare la polvere e la sporcizia dalle finestre e dalle porte delle uscite di emergenza, verificando che si aprano e chiudano correttamente.

Condividi