Home Blog Proliferazione di alghe in piscina, che fare?

Proliferazione di alghe in piscina, che fare?

Alghe in sospensione nella piscina

L'acqua si presenta verde e torbida. Aggiungere un alghicida ed eventualmente effettuare anche una flocculazione. Rimuovere i depositi di alghe sul fondo con l'aiuto di una scopa aspirante o di un robot ed effettuare, durante tale operazione, frequenti controlavaggi. La filtrazione dev'essere continua fino a quando non si è riusciti a portare l'acqua alle condizioni ideali.


Alghe verdi sulle pareti della psicina

L'acqua è velata, comunque non torbida, ma il fondo e le pareti sono scivolose e presentano localmente macchie verdi. Procedere come per le alghe in sospensione.


Alghe nere in piscina

Si presentano come macchie nere intense che sfumano radialmente verso colorazioni grigiastre, ma in realtà sono spesso verde molto intenso. Effettuare una superclorazione a 30 g/m3. Quindi eseguire un trattamento di impatto con alghicida. Mantenere l'impianto di filtraggio costantemente in funzione, evitando la balneazione finché le condizioni del cloro libero e del pH non siano tornate normali o si impieghi Abbattitore di Cloro.

Condividi